Filarmonica di Vienna (Wiener Philharmoniker)
La Moneta d’Oro Austriaca per Eccellenza
La Filarmonica di Vienna (Wiener Philharmoniker) è la più celebre moneta d’oro austriaca, coniata dalla Münze Österreich e considerata una delle emissioni auree più apprezzate nel panorama internazionale. Presentata per la prima volta nel 1989, è stata realizzata fin dall’inizio in oro puro 999,9/1000 (24 carati) e ha mantenuto lo stesso design per oltre trent’anni, diventando un’icona della numismatica moderna.
La moneta è un omaggio alla storica Orchestra Filarmonica di Vienna, tra le più prestigiose del mondo.
Sul dritto è raffigurato il celebre organo a canne della Sala d’Oro del Musikverein, sala simbolo della tradizione musicale austriaca. La legenda riporta l’emittente Republik Österreich, insieme a peso, purezza, anno di conio e valore nominale (per il formato da 1 oncia: 100 euro).
Il rovescio presenta una composizione di strumenti musicali dell’orchestra: arpa, violoncello, corno, fagotto e violini, con la scritta Wiener Philharmoniker nella parte superiore.
La Filarmonica di Vienna è stata la prima moneta aurea ad avere valore nominale in euro, dopo essere stata emessa in scellini fino al 2002. La sua purezza, la qualità del conio e l’impatto culturale hanno contribuito alla sua diffusione globale: è infatti una delle monete d’oro più riconosciute e richieste in Europa, Nord America e Asia.
Secondo il World Gold Council, è stata la moneta d’oro più venduta al mondo negli anni 1992, 1995 e 1996.
La combinazione di qualità tecnica, stabilità estetica e forte tradizione musicale rende la Filarmonica di Vienna una delle emissioni più simboliche della Münze Österreich e un riferimento assoluto nel panorama delle monete d’oro internazionali.
Valore oro:
113,50 €
al grammo