Condizioni generali di contratto
1. OGGETTO
1.1. Le presenti Condizioni Generali di Contratto (di seguito “CGC”) disciplinano il contratto di compravendita dei beni offerti sul sito internet www.euronummus.it (di seguito “Sito”), tra Euronummus S.p.A. (di seguito anche “EN” o “Società”), con sede legale in Milano (20129), Viale Luigi Majno n. 10, iscritta al Registro delle Imprese di Milano con R.E.A. n. MI1116707, C.F. e P.IVA 05071100159, iscritta all’O.A.M. n. OPO 282 – OCO 2318, società autorizzata ad operare ai sensi della Legge n. 7/2000, rilasciata da UIF – Banca d’Italia, codice operatore 05000187, licenza del Questore di Milano n. 14E/18895/13, con marchio produttore registrato n. 1348MI e il Cliente.
1.2. Le CGC disciplinano la vendita dei seguenti prodotti:
- lingotti in oro a marchio EN con titolo 999,9/1000 (24 kt.) in vari formati (grammi 1, 2.5, 5, 10, 15, 20, 25, 31.1, 50, 100, 250, 500, 1000);
- monete in oro con titolo minimo di 900/1000 di varie grammature e diametri;
- lingotti e monete in argento di varie grammature e formati;
- diamanti naturali certificati;
- gioielli in oro a marchio Res Realia, realizzati con materiali preziosi e diamanti certificati.
1.3. Il marchio Res Realia è un marchio registrato di proprietà di Euronummus S.p.A..
Il sito www.resrealia.it costituisce sito vetrina dedicato alla presentazione e promozione dei prodotti a marchio Res Realia.
Tutte le vendite e i contratti di compravendita relativi a tali prodotti vengono perfezionati esclusivamente attraverso il sito www.euronummus.it.
1.4. Le presenti CGC sono messe a disposizione del Cliente ai sensi dell’art. 12 del D.Lgs. 9 aprile 2003, n. 70, per la loro riproduzione e conservazione, e si considerano parte integrante e sostanziale dell’ordine di acquisto.
1.5. EN si riserva la facoltà di modificare le presenti CGC in qualsiasi momento. Le modifiche saranno efficaci dalla data della loro pubblicazione sul Sito e applicabili esclusivamente ai contratti conclusi successivamente a tale pubblicazione.
1.6. Con l’inoltro dell’ordine di acquisto, il Cliente dichiara di aver letto, compreso e accettato integralmente le presenti CGC, che si intendono così espressamente approvate ai sensi degli articoli 1341 e 1342 c.c.
2. PERFEZIONAMENTO DEL CONTRATTO
2.1. Il contratto si perfeziona col ricevimento, da parte del Cliente, della conferma scritta via e-mail di accettazione dell'ordine da parte di EN, contenente l'indicazione del prezzo, delle spese di spedizione, di assicurazione e dell'importo per marca da bollo (€ 2,00) per i prodotti non soggetti all’imposta I.V.A., e a condizione che il relativo pagamento sia incassato da EN.
2.2. EN si riserva la facoltà di non accettare ordini non conformi alla procedura di acquisto, incompleti o contenenti dati inesatti, o qualora ritenga che non vi siano le condizioni per la corretta esecuzione del contratto. In tal caso, EN ne darà comunicazione al Cliente e provvederà a restituire l’eventuale somma già incassata entro 8 (otto) giorni lavorativi, senza corresponsione di interessi o indennizzi.
2.3. Il Cliente dichiara di essere maggiorenne, di avere la capacità legale d’agire e che tutti i dati forniti sono veritieri e corretti. Non saranno accettati ordini provenienti da conti o carte non intestati al Cliente.
2.4. Tutte le immagini e le informazioni presenti sul Sito hanno funzione meramente illustrativa e informativa. I prodotti possono differire leggermente per caratteristiche, peso o colorazione.
3. PRODOTTI E DIRITTO DI RECESSO
3.1. I prodotti si distinguono in due categorie, con diverse discipline contrattuali:
a) Metalli preziosi (oro e argento)
Si tratta di beni il cui prezzo è determinato in base alle quotazioni di mercato internazionali (LBMA).
Ai sensi dell’art. 59, comma 1, lett. b) del D.Lgs. 206/2005 (Codice del Consumo), il Cliente non ha diritto di recesso, poiché si tratta di beni il cui prezzo dipende da fluttuazioni del mercato finanziario non controllabili da EN.
b) Diamanti naturali certificati e gioielli a marchio Res Realia
Per tali beni, non soggetti a fluttuazioni di mercato, si applica la disciplina del Codice del Consumo relativa ai contratti a distanza.
Il Cliente ha diritto di recedere dal contratto entro 14 (quattordici) giorni dal ricevimento del bene, senza obbligo di motivazione, mediante comunicazione scritta da inviarsi a mezzo e-mail all’indirizzo info@euronummus.it.
Il diritto di recesso non può essere esercitato per:
- prodotti personalizzati o realizzati su misura;
- gioielli o diamanti che presentino segni di utilizzo o alterazione del sigillo di garanzia.
In caso di valido esercizio del recesso, EN rimborserà al Cliente l’importo versato entro 14 giorni dalla ricezione del bene, utilizzando lo stesso mezzo di pagamento impiegato per l’acquisto.
4. PREZZO, PAGAMENTO E CONSEGNA
4.1. Il Cliente è tenuto al pagamento integrale dell’importo indicato nella conferma d’ordine, con le modalità ivi specificate.
Ricevuto il pagamento, EN procederà all’evasione dell’ordine entro un termine indicativo di 15 (quindici) giorni lavorativi.
4.2. Le spese di spedizione ammontano a € 20,00 (venti/00) per importi fino a € 20.000,00; per importi superiori, il costo verrà concordato con EN.
La consegna avviene esclusivamente in Italia, all’indirizzo indicato dal Cliente.
4.3. La proprietà dei prodotti si trasferisce al Cliente solo al momento del pagamento integrale del prezzo.
4.4. Il Cliente deve verificare l’integrità dell’imballo al momento della consegna. Eventuali difformità o danni devono essere segnalati immediatamente al corriere e a EN (tramite e-mail a info@euronummus.it) entro e non oltre 24 ore dalla avvenuta consegna.
4.5. In caso di mancato ritiro del prodotto, EN invierà comunicazione al Cliente. Trascorsi 15 giorni senza riscontro, il contratto si intenderà risolto di diritto ex art. 1456 c.c., con addebito di una penale del 12% e delle spese di giacenza.
5. INFORMATIVA SUL RISCHIO (METALLI PREZIOSI)
5.1. L’acquisto di oro e metalli preziosi è soggetto a oscillazioni di mercato internazionale (LBMA) indipendenti da EN.
5.2. Il Cliente riconosce che tali prodotti non sono strumenti finanziari complessi, ma comportano rischi di variazione del valore dovuti a:
- variazioni del prezzo del metallo;
- oscillazioni valutarie;
- variazioni dell’aggio (differenza bid/ask).
5.3. EN non garantisce alcun rendimento né rivalutazione del bene acquistato.
6. GARANZIA E AUTENTICITÀ
6.1. Tutti i prodotti venduti da EN sono originali e garantiti per autenticità.
6.2. I diamanti Res Realia sono naturali, certificati da laboratori gemmologici riconosciuti a livello internazionale (es. GIA, HRD e IGI) e accompagnati da certificato di autenticità.
6.3. I gioielli Res Realia sono realizzati in oro con titolo minimo di 750/1000, certificato conforme alle vigenti norme.
7. PROPRIETÀ INTELLETTUALE
7.1. EN è titolare esclusivo dei marchi registrati Euronummus, CertiGOLD e Res Realia, nonché di ogni contenuto, grafica e materiale pubblicato sui siti www.euronummus.it e www.resrealia.it.
7.2. È vietata la riproduzione, diffusione o utilizzo, anche parziale, dei contenuti del sito web di Euronummus (www.euronummus.it) e Res Realia (www.rearealia.it) senza autorizzazione scritta di EN.
8. LEGGE APPLICABILE E FORO COMPETENTE
8.1. Le presenti CGC sono regolate dalla legge italiana.
8.2. Per ogni controversia relativa alla validità, interpretazione o esecuzione del contratto è competente in via esclusiva il Foro di Milano con esclusione di tutti i fori concorrenti.
9. ADESIONE ALLE CONDIZIONI GENERALI DI CONTRATTO E RELATIVA APPROVAZIONE SPECIFICA DI ALCUNE DI ESSE
9.1. EN non darà esecuzione ad alcun ordine ricevuto se il Cliente non avrà preventivamente manifestato la propria integrale adesione alle presenti CGC apponendo il relativo consenso.
9.2. Il Cliente ex artt. 1341 e 1342 del Codice civile e delle disposizioni del Codice del Consumo dichiara di approvare specificatamente apponendo il relativo consenso per le seguenti clausole:
2.2. Perfezionamento del contratto e facoltà di rifiuto dell'ordine: EN è libera di rifiutare la proposta di acquisto qualora la stessa non sia pervenuta nel rispetto della procedura di acquisto on-line, anche con riguardo ai dati inseriti dal Cliente o per altra circostanza ritenuta da EN tale da non permettere la conclusione del contratto; in questo caso EN ne darà tempestiva comunicazione al Cliente e provvederà a restituirgli, entro e non oltre 8 (otto) giorni lavorativi, l'intero corrispettivo/prezzo eventualmente già incassato, senza il riconoscimento di interessi e/o spese o oneri.
3.1. lett. a) Esclusione del diritto di recesso per metalli preziosi: Ai sensi dell'art. 59, comma 1, lett. b) del D.Lgs. 206/2005 (Codice del Consumo), il Cliente non ha diritto di recesso per i metalli preziosi (oro e argento), poiché si tratta di beni il cui prezzo dipende da fluttuazioni del mercato finanziario non controllabili da EN.
4.3. Trasferimento della proprietà: La proprietà dei prodotti si trasferisce al Cliente solo al momento del pagamento integrale del prezzo.
4.4. Il Cliente deve verificare l’integrità dell’imballo al momento della consegna. Eventuali difformità o danni devono essere segnalati immediatamente al corriere e a EN (tramite e-mail a info@euronummus.it) entro e non oltre 24 ore dalla avvenuta consegna.
4.5. Risoluzione per mancato ritiro e penale: In caso di mancato ritiro del prodotto, EN invierà comunicazione al Cliente. Trascorsi 15 giorni senza riscontro, il contratto si intenderà risolto di diritto ex art. 1456 c.c., con addebito di una penale del 12% e delle spese di giacenza.
5.2. Assunzione dei rischi di mercato: Il Cliente riconosce che i metalli preziosi comportano rischi di variazione del valore dovuti a variazioni del prezzo del metallo, oscillazioni valutarie e variazioni dell'aggio (differenza bid/ask).
5.3. Esclusione di garanzie di rendimento: EN non garantisce alcun rendimento né rivalutazione del bene acquistato.
8.2. Foro competente esclusivo: Per ogni controversia relativa alla validità, interpretazione o esecuzione del contratto è competente in via esclusiva il Foro di Milano con esclusione di tutti i fori concorrenti.
9.3. La data di accettazione/sottoscrizione delle presenti condizioni generali di contratto, punto 9.1. e della specifica accettazione punto 9.2., è quella che risulterà dai sistemi informatici di EN e dei provider di quest'ultima.
10. CONTATTI
Per ogni informazione o comunicazione è possibile contattare:
Euronummus S.p.A.
Viale Luigi Majno n. 10 – 20129 Milano
E-mail: info@euronummus.it
PEC: euronummus@sicurezzapostale.it
Ultimo aggiornamento: 29 ottobre 2025