Dal 1875 al 1889, le zecche olandesi coniavano fiorini con funzione di moneta commerciale, prevalentemente tagli di valuta da 5 ai 10 fiorini. Pertanto, queste monete con l'immagine dell'allora re olandese Guglielmo III erano in circolazione in gran quantità, tanto che molti esempi di queste monete si trovano ancora oggi. Quello che una volta era solo ed esclusivamente per il pagamento e il commercio è ora un ambito oggetto da collezionismo e da investimento. Questa è dotata di una finezza d’oro di 900/1000 e sul dritto presenta il ritratto di profilo di re Guglielmo III, sopra di esso la incisione in olandese "GOD ZIJ MET ONS" che in italiano significa “Dio sia con noi”, mentre sotto il ritratto è intagliato il nome del re "KONIG WILLEM DE DERDE" (Re Guglielmo III). Queste scritte corrono intorno al bordo della moneta e sono separate da due stelle a cinque punte, scolpite di dimensioni relativamente ridotte nelle versioni del 1875, e ingrandite in quelle dal 1876 al 1889. Il rovescio mostra lo stemma coronato dei Paesi Bassi, al centro del quale si trova un leone araldico con corona, spada e frecce. Lo stemma è affiancato dal valore nominale della moneta, 10 G. L'anno di emissione "1875" è stato inciso sopra lo stemma, mentre il paese di emissione forma il resto dell'iscrizione. L'iscrizione "KONINGRIJK DER NEDERLANDEN" (Regno dei Paesi Bassi) può essere letta in senso antiorario lungo il bordo della moneta. L'iscrizione è retrograda, cioè viene letta dall'esterno della moneta invece che dall'interno. Tra l'iscrizione e gli stemmi c'è una mazza a sinistra e un caduceo di mercurio a destra. Entrambi gli oggetti sono simboli araldici tradizionali e rappresentano il potere dello stato e dell'esercito (mazza) e del commercio (caduceo di mercurio). Come potenza coloniale e commerciale dell'epoca, questi due campi di azione erano di vitale importanza.
La moneta viene fornita in elegante astuccio e scatola regalo, il tutto è incluso nel prezzo.
(nessuna commissione per acquisti con carta di credito)
Euronummus SpA ha l’autorizzazione ad operare ai sensi della legge 7/2000
Valutazione Commenti (0)