La Sterlina oro Elisabetta II, come da tradizione, riporta sul dritto il ritratto di Sua Maestà la Regina d’Inghilterra. Elisabetta II salì al trono a soli 26 anni nel 1952 quando morì suo padre re Giorgio VI. L’attuale sovrana del Regno Unito, è al momento la più longeva della storia inglese. Nel 2016 ha festeggiato il suo 90° compleanno. Ad oggi il suo ritratto riportato sulle sterline d’oro è stato aggiornato ben 4 volte dalla prima edizione coniata nel 1957, quindi ne esistono 5 versioni. Precedentemente la regina più longeva fu Vittoria del Regno Unito, che fu ritratta in 3 versioni differenti sulle sterline d’oro. La sterlina raffigurante la Regina Elisabetta II (Queen Elizabeth II) viene coniata dal 1957. Generalmente è questa la sterlina definita di "Nuovo Conio", anche se esistono diverse interpretazioni su cosa sia vecchio e nuovo conio, in riferimento alla moneta in questione. La seconda versione delle sterline d’oro Elisabetta II è chiamata “Sterlina d’oro Coroncina”. La Royal Mint la produsse dal 1974 al 1984, sebbene la coniazione delle sterline d’oro in versione bullion fu interrotta nuovamente dal 1982. Le ultime 2 annate (1983 e 1984) vennero prodotte solo sterline proof. Sul dritto della moneta questa volta vi è il 2° Ritratto della Regina Elisabetta II di Arnold Machin. La sua opera fu il frutto di numerosi studi su diverse fotografie della Regina e ad alcune sedute dal vivo. Del precedente ritratto ritroviamo la freschezza e l’informalità, mentre l’esaltazione dei lineamenti delicati della Regina ed il drappeggio leggermente scivolato sulle spalle, aggiungono un’inedita nota di sensualità. Qui Machin scelse di raffigurare la Regina con il diadema indossato in occasione delle sue nozze e non con la corona ufficiale che invece appare, conferendo un tono più istituzionale, nella versione realizzata per la famosa serie di francobolli che gli furono commissionati successivamente dal comitato addetto della Royal Mint. Grazie a questa commissione il ritratto di Machin con 320 milioni di stampe, è ad oggi una delle opere d’arte più riprodotte al mondo. Sul rovescio troviamo lo storico disegno di San Giorgio che uccide il drago, opera dell’italiano Benedetto Pistrucci.
Euronummus vi propone questa moneta sigillata in una particolare confezione "CertiGOLD" che ne garantisce l’autenticità e ne preserva il valore, viene fornita in elegante astuccio e scatola regalo, il tutto è incluso nel prezzo.
(nessuna commissione per acquisti con carta di credito)
Euronummus SpA ha l’autorizzazione ad operare ai sensi della legge 7/2000
Valutazione Commenti (1)