In questa nuova puntata della nostra rubrica settimanale parleremo di una moneta d’oro che, sebbene non più coniata, continua a crescere di popolarità tra investitori e collezionisti, il 100 Pesos in oro del Cile.
La moneta da 100 Pesos, la più grande della serie di monete d’oro “Liberty”, fu coniata per la prima volta nel 1926 dalla “Casa de Moneda” del Cile a Santiago e successivamente dal 1932 al 1980, anche se in maniera non costante. E’ una moneta dall’eccellente qualità con meravigliosi disegni in stile neoclassico coloniale e in stile liberty.
Presenta:
- sul dritto la rappresentazione cilena di Lady Libery con una ghirlanda floreale tra i capelli, rivolta verso sinistra in tipico abito cileno;
- al verso lo stemma nazionale del Cile, uno scudo stellato dalla cui cima germoglia un pennacchio di piume. Lo scudo è affiancato dal condor andino (uccello nazionale del Cile) e dall’huemul andino (un cervo endemico), entrambe gli animali hanno corone navali che celebrano l’abilità della Marina cilena nel Sud Pacifico;
- il bordo rigato.
DATI TECNICI
Valore facciale: 100 Pesos
Titolo dell’oro: 900‰
Peso moneta: 20,34 grammi
Peso dell’oro puro contenuto: 18,3 grammi
Diametro: 31 mm
Dritto di esemplari degli anni ’50 e degli anni ’70 a confronto
Verso di esemplari degli anni ’50 e degli anni ’70 a confronto
Rimanendo a vostra completa disposizione per informazioni sui nostri prodotti e consigli nella scelta, vi aspettiamo alla prossima puntata della nostra rubrica.