In questa nuova puntata della nostra rubrica settimanale parleremo di quella che viene considerata da molti come una vera opera d’arte storica americana, una moneta in anticipo sui tempi e riverente al passato, il 50 dollari U.S.A. “American Buffalo”.
Il disegno “dell’American Buffalo”, moneta nota anche come “Bisonte”, fu rappresentato per la prima volta sul Buffalo Nikel (Indian Head Nikel), una moneta da 5 centesimi progettata dallo scultore americano James Earle Fraser e coniata dalla US Mint dal 1913 al 1938 con lo scopo di abbellire la monetazione americana. Dopo molti decenni dalla loro creazione, i disegni di Fraser furono nuovamente utilizzati per coniare l’evocativa moneta oggetto di questo articolo e più esattamente a partire dal giugno 2006. Questa moneta, oltre ad essere un pezzo iconico della storia americana, ha un particolare “primato” che è quello di essere stata la prima moneta in oro puro 24k (999,9/millesimi) coniata dalla US Mint.
Presenta:
- sul dritto il ritratto di un capo Capo guerriero nativo americano rivolto verso destra, per onorare “l’eredità” dei primi abitanti di quelle terre, e l’immagine è l’insieme di più figure storiche come il Capo Two Moons della Tribù dei Cheyenne, il Capo Iron Tail della tribù degli Oglala Lakota ed il Capo John Big Tree della Tribù dei Kiowa;
- al verso la potente immagine di un bisonte americano rivolto verso sinistra in piedi su una roccia che sembra voglia spingere sul bordo della moneta. Secondo la US Mint il Buffalo vuole ricordare lo spirito pioneristico dell’espansione verso ovest della Nazione;
- il bordo zigrinato.
Dati tecnici:
Valore facciale: 50$
Titolo dell’oro: 999,9‰ (24k)
Peso moneta: 31,1 grammi
Peso dell’oro puro contenuto: 31,1 grammi
Diametro: 32,7 mm
Spessore: 2,95 mm
Esemplare di moneta da 50 dollari “American Buffalo” nel blister originale della “Treasury - United States Mint”.
Rimanendo a vostra completa disposizione per informazioni sui nostri prodotti e consigli nella scelta, vi aspettiamo alla prossima puntata della nostra rubrica.