Carrello
Non ci sono altri articoli nel tuo carrello
La tassazione dal 1° Gennaio 2024 sulla plusvalenza delle vendite di metalli preziosi: oro, argento, platino e palladio
Il volume occupato dall’oro è un argomento che rientra certamente tra i fattori che meglio devono essere approfonditi ed analizzati dall’investitore in quanto ha logici riflessi sullo stoccaggio. La valutazione, inoltre, dovrebbe tenere conto anche di soggettive analisi del rischio che potrebbero prevedere un eventuale trasporto.
Il “ping test”, come comunemente noto, ci permette di appurare se una moneta sia realmente d’oro oppure no ascoltando il suono che emette quando viene colpita. Le monete in oro, infatti, producono un tipico suono squillante, lungo ed acuto quando vengono percosse.
In questa nuova puntata della nostra rubrica settimanale, attraverso l’uso d’immagini e di grafici, ci occuperemo del rapporto tra oro e argento ossia il numero di once d’argento necessarie per acquistare una sola oncia d’oro, il “gold silver ratio”.
Spesso condividiamo "motivazioni" sul perchè si prediliga accumulare oro piuttosto che argento e, prestandosi l’argomento a molteplici spunti di riflessione, vogliamo oggi analizzare l'aspetto "occultabilità". Questo argomento rientra certamente tra i fattori che piu’ devono essere approfonditi ed analizzati dall’investitore in quanto ha logici riflessi sullo stoccaggio.